Risparmio energetico

Il risparmio energetico:

abbattere i costi di riscaldamento, migliorando la qualità dell’ambiente.

Il cambiamento climatico è una delle sfide globali più grandi che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi decenni; per questo già da tempo, a livello mondiale, si stanno predisponendo dei trattati/protocolli per fronteggiare le problematiche relative al riscaldamento globale del pianeta.

Gli accordi sottoscritti, dal Trattato di Kyoto al Trattato di Parigi, prevedono l’obbligo per i Paesi industrializzati ad operare una riduzione delle emissioni di elementi inquinanti entro il 2020.
L’energia impiegata nel riscaldamento residenziale degli edifici rappresenta oggi una percentuale vicina al 50% del consumo totale di energia rilevato nell’Unione Europea; di conseguenza sono state definite specifiche prescrizioni per il rilascio della Certificazione Energetica degli edifici.

La certificazione energetica degli edifici

L’attestato di prestazione energetica, APE, riassume le prestazioni energetiche degli edifici, classificandoli in una scala variabile da A4 (edifici a basso consumo) a G (edifici ad alto consumo).
Un edificio a basso consumo determina minori costi di gestione e miglior comfort abitativo, oltre a conferire un più alto valore commerciale all’immobile.

Il sistema a cappotto Univercap® è una soluzione efficiente ed economicamente vantaggiosa per ridurre gli sprechi energetici, contribuendo in modo determinante a soddisfare gli standard richiesti per il rilascio della certificazione energetica.

CLASSI ENERGETICHE DEGLI IMMOBILI

Le classi energetiche sono aumentate in numero e ridefinite come mostra la tabella:

 

Classe A4 EPgl,nren ≤ 0,40 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe A3 0,40 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren ≤ 0,60 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe A2 0,60 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren ≤ 0,80 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe A1 0,80 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren ≤ 1,00 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe B 1,00 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren ≤ 1,20 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe C 1,20 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren ≤ 1,50 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe D 1,50 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren ≤ 2,00 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe E 2,00 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren ≤ 2,60 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe F 2,60 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren ≤ 3,50 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021)
Classe G 3,50 EPgl,nren,rif.standard(2019/2021) < EPgl,nren